Servizi

Servizi

Offriamo  alle aziende servizi personalizzati

Offriamo alle aziende servizi personalizzati per la formazione e la consulenza, attraverso i diversi canali di finanziamento (Fondi paritetici, Fondo Sociale Europeo, etc.), garantendo assistenza tecnica in tutte le fasi del processo.

Analisi

del fabbisogno formativo

Progettazione

personalizzata delle azioni formative

Valutazione

dei canali di finanziamento con i principali Fondi a disposizione

Redazione

 e presentazione del piano formativo al fondo

Erogazione

monitoraggio e valutazione della formazione

Gestione

finanziaria, rendicontazione e certificazione del Piano Formativo

Servizi

Formazione

La formazione professionale (long life learning) è un processo continuo che inizia al termine del ciclo di istruzione e prosegue per tutta la vita. Ogni persona, nel corso degli anni, arricchisce e valorizza le proprie conoscenze grazie all’acquisizione di competenze e abilità sempre più specifiche e professionalizzanti.

Open Mind supporta le aziende a individuale i percorsi formativi più idonei e strategici per rendere il capitale umano sempre più competente e competitivo sul mercato.
Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di affiancare le aziende e le persone effettuando una rilevazione accurata del fabbisogno formativo aziendale per promuovere l’empowerment, proponendo percorsi di qualificazione e riqualificazione professionale per l’inserimento o il re-inserimento al lavoro, avviando tirocini formativi presso le imprese che fanno parte del nostro network.

Servizi

Apprendistato

Apprendistato
avviso pubblico
locandina

La Regione Lazio autorizza Open Mind Srls all'avvio dei corsi obbligatori per apprendisti

Con la Determina n. G00949 del 27/01/2025, la Regione Lazio ha autorizzato Open Mind Srls  ad avviare i nuovi percorsi formativi obbligatori destinati ai lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante e di mestiere.
Tali corsi sono finanziati nell’ambito del Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027, in linea con l'Obiettivo di Policy 4 – "Un’Europa più sociale", con particolare riferimento alla Priorità 4: Giovani (Occupazione giovanile) e all’Obiettivo specifico ESO4.1.
Quest'ultimo mira a migliorare l’accesso al lavoro e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di occupazione, con particolare attenzione ai giovani, ai disoccupati di lungo periodo, ai gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro e alle persone inattive, anche attraverso il sostegno al lavoro autonomo e all’economia sociale.

Servizi

Consulenza

Le aziende si trovano ad affrontare un contesto globale in cui la competizione e l’innovazione tecnologica hanno aumentato la complessità e la competitività in tutti i settori.

Login

Sei un docente o tutor?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.
Esegui il login